FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI
COMITATO REGIONALE CALABRIA
ATTIVITA’ GIOVANILE
STAGIONE SPORTIVA 2009/2010
COMUNICATO UFFICIALE N° 23 DEL 17 DICEMBRE 2009
1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.
2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D.
Natale 2009
Carissimi,
mi è particolarmente gradito rivolgere a tutti voi i più sentiti auguri di buone Feste.
L’anno che sta terminando è stato caratterizzato da numerosi avvenimenti, che ci hanno coinvolti
direttamente: il rinnovo delle cariche elettive federali a livello nazionale e regionale, il trasferimento degli
uffici della Lega Nazionale Dilettanti dalla storica sede romana di Via Po a Piazzale Flaminio, la ricorrenza del
Cinquantenario della fondazione della Lega, festeggiata a fine Novembre con la cerimonia “50 anni giocati
bene”. Ma anche l’istituzione del Centro Servizi e i primi rivoluzionari passi verso l’informatizzazione,
attraverso il varo delle procedure di iscrizione ai Campionati e di svincolo suppletivo on-line per i calciatori
delle Società dei Comitati Regionali.
Il mio pensiero principale va, tuttavia, ai Comuni dell’Abruzzo colpiti dal terremoto, ai quali abbiamo voluto
offrire il nostro contributo materiale e morale. Consapevole di interpretare i sentimenti di solidarietà
dell’intero mondo dilettantistico e giovanile, mi associo al dolore delle famiglie delle persone scomparse e al
dramma di tutti coloro che saranno costretti a trascorrere questo Natale sotto un tetto che non è il proprio.
Vorrei rimarcare il grande lavoro svolto, spesso in emergenza, dal Comitato Regionale Abruzzo, che ha fatto
fronte ai gravi e comprensibili disagi operativi con ammirevole spirito di sacrificio: gli uffici federali si sono
ritrasferiti a L’Aquila da poco tempo, dopo una lunga permanenza provvisoria a Montesilvano. Basti pensare
come la struttura di Via Camponeschi fosse uscita fortemente danneggiata dagli effetti del sisma: crolli negli
uffici del settore giovanile e deterioramenti ingenti, che interessarono anche gli uffici regionali dell’A.I.A. e
della Delegazione Provinciale di L’Aquila. Questa pagina di dolore non è stata, purtroppo, ancora
completamente voltata ed è per questo che va espressa all’intera popolazione abruzzese la partecipazione
più emozionata.
Una breve riflessione sull’attività portata avanti dalla Lega Nazionale Dilettanti nel 2009 ci ricorda il grande
impegno collegiale, conclusosi con il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Si è trattato, ancora una volta,
di un lavoro importante, che ci ha visti tradurre la nostra azione quotidiana in risposte concrete a tutela delle
Società e dei tesserati. Ciò che più deve inorgoglirci è che, a fronte della crisi economica che ha investito
anche il nostro Paese, la Lega Nazionale Dilettanti ha saputo mantenere inalterato il proprio tessuto
associativo, facendo crescere il livello e la qualità dei servizi proposti grazie al lavoro serio e puntuale dei
Comitati, delle Divisioni, delle Delegazioni Provinciali, Distrettuali e Zonali.
Mantenere vive e solide le radici valoriali che da sempre ci accompagnano, in coerenza con lo spirito del
Natale, è l’augurio più sincero che rinnovo ai nostri Dirigenti Federali, alle Società, ai tesserati, agli arbitri, ai
dipendenti e ai collaboratori in forza presso le strutture centrali e periferiche della Lega Nazionale Dilettanti,
con l’auspicio di realizzare giorni di pace e armonia che ci conducano serenamente verso un 2010 in cui tutti
noi opereremo per continuare a garantire un futuro di grandi strategie e risultati.
Carlo Tavecchio
3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE
4. RISULTATI GARE
Campionato Regionale AllieviReferto non pervenuto
Data Giorn.
06/12/09 9/A INTERLOGOS C. CALABRIA REAL COSENZA 1 2
GIRONE: A
Data Giorn.
13/12/09 10/A CALCIO SANGIOVANNESE CALCIO CITTADELLABONIFATI 2 0
13/12/09 10/A D.L.F.PAOLA SCHIAVONEA CALCIO 6 0
13/12/09 10/A MARCA INTERLOGOS CAMPUSCALABRIA 0 3
13/12/09 10/A MURIALDINA AZZURRA 2008 2 1
13/12/09 10/A POPILBIANCO SPORTING CLUB CORIGLIANO 0 2
13/12/09 10/A REAL COSENZA PRO COSENZA 0 1
5. GIUSTIZIA SPORTIVA
Decisioni del Giudice Sportivo Territoriale
Il Giudice Sportivo nella seduta del 16.12.2009, ha adottato le decisioni che di
seguito si riportano:
CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI - GARE DEL 29/11/2009
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti
sanzioni disciplinari.
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI - GARE DEL 13/12/2009
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti
sanzioni disciplinari.
A CARICO DI CALCIATORI
ESPULSI DAL CAMPO
SQUALIFICA PER DUE GARE EFFETTIVE
CONTE MATTIA (AZZURRA 2008)
ACCIARDI ITALO (PRO COSENZA)
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA
BARTOLOTTA ANTONIO (AZZURRA 2008)
NON ESPULSI DAL CAMPO
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER RECIDIVITÀ IN AMMONIZIONE (IV INFR)
DRAGO GIOVANNI (MARCA)
CALABRETTA MATTEO (MURIALDINA)
AMMONIZIONE CON DIFFIDA (III INFR)
COSTABILE FABIO (AZZURRA 2008)
AUDIA BIAGIO (CALCIO SANGIOVANNESE)
ABENANTE ANTONIO (MURIALDINA)
SCRIVANO FRANCESCO (POPILBIANCO)
venerdì 18 dicembre 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

mainas merita di piu
RispondiEliminaby taglia
RispondiElimina[Shurangama Sutra]
RispondiElimina[The Diamond Sutra]
[The Heart Sutra]
[correct cognition and views]
[know well]
[right view, correct view]
[correctly mindful and accurately knowing]
[entering into the abodes with correct awareness]
Ksitigarbha
Amitābha
"Bhaiṣajyaguru
The Twelve Vows of the Medicine Buddha upon attaining Enlightenment, according to the Medicine Buddha Sutra are:
To illuminate countless realms with his radiance, enabling anyone to become a Buddha just like him.
To awaken the minds of sentient beings through his light of lapis lazuli.
To provide the sentient beings with whatever material needs they require.
To correct heretical views and inspire beings toward the path of the Bodhisattva.
To help beings follow the Moral Precepts, even if they failed before.
To heal beings born with deformities, illness or other physical sufferings.
To help relieve the destitute and the sick.
To help women who wish to be reborn as men achieve their desired rebirth.
To help heal mental afflictions and delusions.
To help the oppressed be free from suffering.
To relieve those who suffer from terrible hunger and thirst.
To help clothe those who are destitute and suffering from cold and mosquitoes."